Oggi è domenica e ho voglia di preparare qualcosa di buono per raccogliere tutta la famiglia a tavola davanti ad un piatto gustoso e che metta tutti di buon umore.
Ingredienti per 6 persone:
- 800 gr. di manzo, il pezzo ideale per questo tipo di piatto (il brasato) è il cappello del prete
- 3-4 carote
- mezza cipolla
- uno spicchio d’aglio
- una costa di sedano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale, pepe e noce moscata
- 3 cucchiai olio evo
- 1 lt. di brodo
Procedimento:
- leghiamo la carne con uno spago da cucina
- in una casseruola dai bordi alti mettiamo l’olio, l’aglio, se volete una foglia di alloro e la carne
- facciamo rosolare da ogni lato la carne
- bagniamo con il vino bianco e lasciamolo evaporare
- contorniamo con le carote, la costa del sedano e la cipolla
- bagniamo con il brodo caldo fino a coprire la carne per metà
- copriamo con il coperchio e a fuoco lento facciamo cuocere per circa un’ora, un’ora e mezza
- una volta cotta togliamo la carne dalla casseruola e facciamo restringere il brodo con le verdure
- facciamo raffreddare la carne e la tagliamo a fette
- serviamo la carne con la salsa ottenuta frullando il brodo con le verdure e aggiustando di sale, di pepe e con un pizzico di noce moscata (prima di frullare togliete la foglia di alloro se l’avete aggiunta)
Consigli utili:
- prima di togliere la carne dal brodo, con uno stecchino potete verificarne la cottura. Lo stecchino deve poter entrare senza troppo sforzo e dal foro non deve fuoriuscire liquido rosato.
- potete anche usare altre spezie a vostro piacimento come ad esempio: il rosmarino e la salvia
- possiamo servire questo arrosto con patate al forno, un semplice purè oppure con verdure di stagione, io infatti ho scelto i fagiolini